Questo contenuto é disponibile anche nell' APP Gem2Go Alto Adige.

Il libro per i 25 anni di ASSB

Presentazione libro ASSB

©ASSB

Oggi, giovedì 5 giugno 2025, si è tenuta presso la Sala Europa di via del Ronco 11 a Bolzano, la

presentazione del libro che racconta la storia di ASSB – 25 anni di servizi sociali per la città di

Bolzano.

L’iniziativa ha rappresentato un’occasione speciale per approfondire il percorso e i traguardi raggiunti

da ASSB nel corso di questi anni; una storia di impegno e lavoro di cui siamo orgogliosi, che ha

coinvolto ed inciso nella vita di molte persone.

Il 17.9.1998 veniva, infatti, istituita dal Consiglio Comunale di Bolzano, l’Azienda Servizi Sociali

(ASSB), che dal 1.1.1999 gestisce i servizi sociali del territorio.

Accanto ai saluti iniziali della direttrice generale di ASSB dott.ssa Liliana Di Fede e del Vicedirettore

dott. Alexej Paoli, moderatore dell’evento, anche i saluti dell’ex Assessore alle Politiche sociali avv.

Juri Andriollo il quale ringraziando tutte e tutti per il prezioso lavoro svolto insieme, ricorda che ASSB

non è una sigla, sono persone.

Si sono unite ai saluti iniziali anche la dott.ssa Patrizia Daidone e la dott.ssa Barbara Pergoraro che

insieme al dott. Stefano Santoro – in rappresentanza del neoeletto Sindaco e del dott. Carlo Librera

– hanno rappresentato l’amministrazione comunale facendo presente di essere pronti ad affrontare

insieme le sfide del sociale.

A seguire l’intervento del prof. Francesco Palermo, docente universitario e formatore presso

l’Università di Verona e l’Eurac Research di Bolzano, che ha offerto interessanti spunti di riflessione

affrontando il tema di ASSB come modello organizzativo parlando di innovazione delle istituzioni, di

autonomia sociale, di diritti sociali e della sfida dell’inclusione sottolineando il prezioso rapporto tra

pubblico e privato, tra pubblico e terzo settore.

Un altro momento di particolare interesse anche l’intervento della giornalista dott.ssa Antonella

Mattioli che ha intervistato la dott.ssa Di Fede, Claudia Folgheraiter e Rocco Sartori di ASSB offrendo

in tal modo una panoramica concreta ed attuale dei servizi dell’Azienda.

Ad accompagnare l’intera mattinata, gli allievi della Scuola di musica in lingua italiana “A. Vivaldi” di

Bolzano che hanno cantato e suonato diversi brani di Adèle deliziando così l’intera platea.

A chiusura dell’evento, anche uno splendido aperitivo con buffet!

06/06/2025

ITA